16 dic 2007

Skebby (sms gratis o a basso costo)


Molti di voi probabilmente avranno sentito parlare di questo programma chiamato Skebby (ideato da Davide Marrone) leggendo i giornali o seguendo i telegiornali. L'idea di questo software, scritto in java, è sfruttare la possibilità che gli operatori di telefonia offrono per spedire gratuitamente sms via internet. Ma vediamo in dettaglio come funziona:

Mettiamo che io possegga un contratto tim, se mi registro sul sito della tim posso inviare gratis (via internet) fino a 5 sms al giorno (idem vale per vodafone e altri operatori). Per fare questo però devo avere un pc connesso ad internet ed è impensabile connettersi al sito tramite cellulare, spenderei altro che il valore di un sms!
L'idea di Davide è stata quella di scrivere un programma in java, da installare sul proprio telefonino (che ovviamente deve supportare java), il quale appoggiandosi ad un suo server dedicato, fa da tramite tra il cellulare ed il sito da dove si invierà l'sms. Questo permette di eliminare tutto il traffico dati non necessario.
Il risultato è che un sms può venire a costare anche solo 0,01 €! (cioè un centesimo di Euro). Questo è il minimo che si può spendere, nel mio caso, inviando un sms destinato ad un telefono tim dal mio telefono (con sim vodafone) spendo 0,02€ (2 centesimi di euro). Comunque anche nel caso peggiore è difficile che si superi il normale costo di un normale sms che, senza offerte o contratti appositi, di solito si aggira sui 0,15 € (15 centesimi di euro).

Da qui si può accedere al link per avere maggior informazioni e per eseguire il download di skebby:
- Domande e risposte : http://www.skebby.it/faq.php
- Area Download: http://www.skebby.it/download.php


(Scritto da F.G. - TecnoUtileLogia - :)
Per favore leggere la nota di responsabilità alla fine del blog, grazie.

9 dic 2007

Antivirus Gratuiti 2 (versione freeware)

Come accennato nel post precedente, ecco altri due software antivirus gratuiti:

AVG Free Edition
(software house: Grisoft)

Vediamo le caratteristiche:

  • Come per ogni buon antivirus, include la funzione di protezione in tempo reale (guard) e la possibilità di scandire l'hard disk (scan).
  • Esegue il controllo degli allegati nelle email per individuare eventuali files infetti.
  • Questo antivirus permette inoltre di creare un disco "Rescue Disk" dove, in caso di necessità, è possibile avviarlo in modalità Dos evitando quindi di caricare in memoria eventuali virus o altri componenti pericolosi e consentendone quindi la rimozione.
  • Gli aggiornamenti sono automatici e pianificabili.
  • Infine, come AVG gode della certificazione ICSA Labs.
---------------------------------------------
Avast! Home Edition
(Software house: ALWIL)

Le caratteristiche:

  • Come prima considerazione bisogna sottolineare che questa versione gratuita è disponibile solo per uso domestico (privato).
  • Ovviamente permette sia il controllo in tempo reale sia lo scan.
  • Permette il controllo degli allegati nelle email per individuare eventuali files infetti.
  • Gli aggiornamenti sono automatici.

Tutti e tre gli antivirus presentati qui (e nel post precedente) sono ottimi. Se proprio devo fare una mia lista personale metterei:

  1. al primo posto Avira Antivir (vedi post precedente), è vero che purtroppo la versione free non esegue controlli sugli allegati email, ma è opinione pubblica (e anche personale) che sia uno dei migliori antivirus ed inoltre (cosa da non trascurare) è poco invasivo nelle prestazioni del pc.
  2. Avg, la possibilità di avere un disco che permette lo scan senza avviare windows non è da poco (in una versione gratuita).
  3. Infine metterei Avast! che comunque non è da meno degli altri due.

(Scritto da F.G. - TecnoUtileLogia - :)
Per favore leggere la nota di responsabilità alla fine del blog, grazie.

22 nov 2007

Antivirus Gratuiti (versioni freeware)

Un dei software più discussi sono sicuramenti gli Antivirus, non solo per la loro capacità di difesa ma anche dal loro costo. Esistono molte software house che offrono ottimi antivirus a pagamento, ma ne esistono anche in versione gratuita.
In questo e nei prossimi post tratterò 3 di queste versioni di antivirus gratuite.



Avira Antivir (giudizio personale: OTTIMO)
  • Questa casa offre tre versioni, due professionali a pagamento e una versione base gratuita.
  • E' disponibile per diverse piattaforme sia per Windows (2000/XP/Vista 32Bit/64Bit) sia per Linux / FreeBSD / Solaris.
  • L'installazione è semplicissima e l'aggiornamento delle definizioni dei virus è veloce e completamente automatica (richiede ovviamente la connessione ad internet).
  • Nei miei test (abbastanza empirici ma efficaci in quanto facevo girare eseguibili infetti) si è sempre comportato benissimo, anzi penso sia uno dei migliori.
  • Unica pecca (se così vogliamo chiamarla) è che la versione gratuita non esegue il controllo sulla posta elettronica, ma se si utilizzano servizi web per l'invio/ricezione della posta elettronica, questo antivirus è perfetto (è quello che attualmente utilizzo io ;)
  • Ultima considerazione (ma non ultima d'importanza) sono le prestazioni, infatti è molto veloce e non rallenta eccessivamente il computer, è quindi adatto anche a macchine poco potenti. Ovviamente questa velocità paga un prezzo perchè Antivir occupa circa 50Mb di memoria ram, che a mio pare vale la pena sacrificare.
  • Qui è possibile eseguire il download della versione gratuita:
    http://www.free-av.com/antivirus/allinonen.html
Nei prossimi post tratterò anche gli altri due antivirus.


(Scritto da F.G. - TecnoUtileLogia - :)
Per favore leggere la nota di responsabilità alla fine del blog, grazie.

20 nov 2007

Google Docs, per editare online documenti di Office (Word, Excel, Power Point)


Google docs è una suite di applicazioni per la gestione di documenti elettronici, fogli di calcolo e presentazioni direttamente online.
Non è quindi necessario installare alcun software, si lavora tramite il proprio browser.
E' possibile, creare, editare, importare ed esportare i documenti nei formati creati con Microsoft Office (.doc, .xls, .pps, ecc.) oppure Open Office, senza aver bisogno dei relativi pacchetti installati.
Un altro punto di forza è la possibilità di esportare i documenti in formato pdf.

Qui è possibile accedere all'aiuto per consultare i formati supportati per documenti elettronici, Fogli di calcolo, presentazioni.
Per accedere a questi servizi è necessario avere un account google.


(Scritto da F.G. - TecnoUtileLogia - :)
Per favore leggere la nota di responsabilità alla fine del blog, grazie.